Descrizione
Halloween è dietro l’angolo e, con tutta la preparazione del costume ben avviata, è tempo di pensare alla torta! Allacciate i grembiuli e realizzare la mia Spider Cake! So che può sembrare spaventosa, ma è talmente buona e piena di cioccolato che la amerete anche voi!
Un consiglio? Preparate il ragno il giorno prima, così avrà modo di solidificarsi e mantenere intatto tutto il suo TERRIFICANTE aspetto.
Ingredienti
Per la base:
- 360 gr di farina 00
- 30 gr di cacao amaro
- 4 uova intere
- 330 gr di burro
- 330 ml di latte
- 210 gr di zucchero
- 200 gr di cioccolato fondente
- 1 bustina di lievito per dolci
- rum q.b. per la bagna
Per la crema:
- 350 ml di panna molto fredda
- 250 gr di mascarpone molto freddo
- 50 gr di zucchero a velo
Per il ragno e il decoro:
- 350 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di panna fresca
- 100 gr di marshmallow bianchi
- un pacchetto di bastoncini ricoperti di cioccolato
- 10 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Per iniziare la preparazione della Spider Cake, fate sciogliere in un pentolino il burro, lo zucchero, il cioccolato fondente tagliato a pezzetti ed il latte. Mescolate di tanto in tanto fino a quando il cioccolato e il burro saranno ben sciolti senza mai portarlo a bollore. Ora lasciate raffreddare il composto. Mettete in una ciotola la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro. Aggiungete alla farina il composto di cioccolato e mescolate con una frusta. Unite, infine, le uova precedentemente sbattute e incorporatele per bene con la frusta, fino a creare un composto liscio e omogeneo. Versate il composto in due stampi precedentemente imburrati e infarinati e cuocete per circa 40 minuti a 170°. Prima di estrarre le torte, fate la “prova dello stecchino”, che dovrà risultare pulito. Lasciatele raffreddare completamente e sformatele. Preparate la crema al mascarpone: mescolate la panna freddissima assieme al mascarpone e allo zucchero a velo, frullate fino a quando il composto sarà montato, riponete in frigo per un’ora circa.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ragno per la Spider Cake. Tritate finemente il cioccolato n modo che possa sciogliersi senza difficoltà. Ponete la panna in un pentolino e portatela ad ebollizione, toglietela dal fuoco e versatevi le scagliette di cioccolato precedentemente tritato. Girate velocemente per far amalgamare il più possibile l’impasto, fino ad ottenere una crema densa e lucida. Coprite il composto con un coperchio oppure con una pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare in frigo per 1 ora. Per realizzare le zampette, spezzate e adagiate i bastoncini di cioccolato su della carta forno. Sciogliete a microonde il cioccolato fondete e riattaccateli per ricreare le zampe di un ragno. Fate solidificare il cioccolato per far si che rimangano ben solide. Montiamo ora la Spider Cake!
Prendete i due dischi di base e tagliateli in due a loro volta. Adagiate il primo su un vassoio e bagnatelo leggermente con il rum. Con una sac à poche (o una spatola) adagiate abbondante crema e così via via per ogni strato. Nel forno a microonde sciogliete i marshmallow, lavoratelo leggermente con le mani fino a farlo filare e decorate la vostra Spider Cake come se fossero tante ragnatele! Riprendete infine l’impasto di cioccolato e panna, formate due sfere per ricreare la testa e il corpo del ragno, adagiatelo sulla cima della torta e molto delicatamente infilzatelo per aggiungere le zampette. Ecco pronta una squisita ma tanto paurosa torta perfetta per la giornata di Halloween!
Conservazione
Conservate la torta per 3 giorni in frigorifero.
Consigli
Ci sono dei bambini? Allora niente rum! Usate acqua e zucchero per bagnare leggermente la vostra Spider Cake.
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus