Descrizione

🌸🍓 Quest’anno ho deciso di dare un tocco goloso e primaverile al classico uovo di Pasqua! Nasce così il mio Uovo di Pasqua ripieno con crema alle fragole: un dessert scenografico, facilissimo da preparare e perfetto da condividere nei giorni di festa. La dolcezza del cioccolato si unisce alla freschezza della crema alle fragole in un abbinamento che conquista al primo assaggio. Perfetto da portare in tavola a fine pranzo o da regalare con amore! 💖✨

Ingredienti

  • 1 uovo di pasqua al cioccolato
  • 250 ml di panna fresca
  • 250 gr di fragole
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  •  4 biscotti digestive
  • latte q.b.
  • fragole per la decorazione

Preparazione

Per iniziare la preparazione dell’Uovo di Pasqua ripieno alle fragole, togliete l’uovo dalla confezione e tagliatelo molto delicatamente a metà seguendo la linea della saldatura con un coltellino che avrete fatto leggermente scaldare sul fuoco. Prelevate una metà e utilizzatela come guscio. Lavate le fragole, pulitele e tagliatele a piccoli pezzi, versatele poi in una ciotola. Frullatele fino ad ottenere una purea. In una ciotola ben fredda montate la panna fresca con uno sbattitore elettrico. Aggiungete lo zucchero a velo fino a ottenere un composto sodo. Unite ora la purea di fragole e mescolate bene. Versate la crema fino a riempire metà uovo. Inzuppate leggermente i biscotti digestive nel latte e adagiateli sul dolce. Riempite il restante dell’uovo con la crema! Ora non resta che decorare Uovo di Pasqua ripieno alle fragole come più preferite e servirlo!

Uovo di Pasqua ripieno alle fragole
Uovo di Pasqua ripieno alle fragole

Conservazione

Conservate il dolce in frigorifero per un paio di giorni.

Consigli

Per poter tagliare in modo preciso l’uovo, procedete inizialmente incidendolo con una lama lungo tutta la circonferenza, poi continuate il taglio con una lama ben calda. Non vi preoccupate di un taglio non perfetto sarà poi coperto dalla decorazione finale. Per dare stabilità durante il riempimento dell’uovo, create con un tovagliolo una base su cui appoggiarlo oppure create con il cioccolato temperato una sorta di disco piatto come piedistallo.

Vota la Ricetta: