Descrizione

” No! Non quel Protoplasma Nero… mangiare mostri veri è un gioco pericoloso! Certo, alcuni sono considerati autentiche prelibatezze e sprigionano all’assaggio aromi squisiti di indescrivibile complessità, ma sono anche difficili da catturare! “

Ispirato a una di queste creatura dei dungeon, questo dessert a base di caffè può soddisfare anche il più esigente palato nanico! Ma mi raccomando… mangialo prima se sia lui a mangiare te!

Ingredienti

  • 140 gr di zucchero di canna
  • 20 gr di caffè solubile
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 3 cucchiai di fecola di mais
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 3 tuorli d’uovo
  • 180 gr di panna fresca non zuccherata
  • 660 gr di late intero
  • 60 gr di burro
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di liquore al caffè
  • 2 cucchiai di brandy e cognac
  • cioccolato bianco per la decorazione ( facoltativo )

Preparazione

Per iniziare la preparazione del Protoplasma Nero, in una casseruola unite il caffè solubile, in cacao e lo zucchero di canna. Mescolate per far rompere i grumi dello zucchero e aggiungete la fecola di mais e il sale. Aggiungete la panna e i tuorli facendo amalgamare bene il composto fino a renderlo liscio e omogeneo. Unite il latte e mescolate ancora. Ponete la casseruola sul fuoco medio e mescolare continuamente, con cura, senza mai fermarsi e prestando attenzione a non far attaccare il fondo. Portate a bollore, quindi abbassate il fuoco e continuare a mescolare altri 8 / 10 minuti facendo addensare. Rimuovete dal fuoco, aggiungete l’estratto di vaniglia, il burro, il liquore al caffè e il brandy. Mescolare ancora fino a renderlo liscio e lucido. Ora fare raffreddare la crema.

Protoplasma Nero
Protoplasma Nero

Versatela in delle coppette e chiudetele con della pellicola per alimenti a contatto. Fare refrigerare per un tempo che va da minimo 4 a 12 ore per ottenere la giusta consistenza. Nel frattempo realizzate la decorazione. Fare sciogliere del cioccolato bianco a bagnomaria oppure nel microonde. In uno stampo per cioccolatini a forma di teschio versate il cioccolato fiso e lasciate rapprendere. Se volete, spolverizzate leggermente lo stampo con della polvere di caffè!

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo i nostri dolcetti, decoriamoli con i teschi di cioccolato bianco poco prima di servire ed ecco pronto un’ottimo Propolasma Nero perfetto per Halloween o per le vostre sessioni di Dungeons and Dragons!

Protoplasma Nero
Protoplasma Nero

Conservazione

Conservate il Protoplasma Nero in frigo per due giorni.

Consigli

Volete un’altra idea per le vostre serate a tema Dungeons and Dragons! Provate il mio Budino Baroviano!

Vota la Ricetta: