Descrizione

Sapevate che il caffè è una delle bevande più amate e consumate al mondo? ☕ Per tutti gli appassionati, oggi vi propongo una ricetta che unisce il suo aroma irresistibile alla morbidezza di un dolce fatto in casa: il plumcake al caffè. Perfetto per una colazione energizzante o una pausa pomeridiana, questo plumcake è soffice, profumato e facilissimo da preparare. Accompagnatelo con una tazza di caffè o tè, e lasciatevi conquistare dal suo gusto avvolgente. Provate subito questo plumcake al caffè e portate in tavola un dolce che farà felici tutti!

Ingredienti

  • 220 gr di zucchero
  • 250 gr di caffè
  • 100 gr di olio di semi
  • 340 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 albumi
  • un pizzico di sale

Preparazione

Per iniziare la preparazione del Plumcake al caffè, in una ciotola versate lo zucchero, il caffè, l’olio di semi e il pizzico di sale. Mescolate il tutto con una frusta a mano fino a rendere il tutto omogeneo. Aggiungete la farina 00 e il lievito per dolci setacciati. Continuate ad amalgamare con una frusta a mano, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. In un’altra ciotola montate gli albumi a neve, mantenendoli cremosi e lucidi. Aggiungete in più riprese l’albume nell’impasto, avendo cura di mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola morbida. Ungete uno stampo da plumcake con il burro, far aderire alla base la carta da forno tagliata su misura e infarinare poi i bordi con la farina. In alternativa al burro e alla farina è possibile utilizzare lo spray staccante e la carta da forno alla base. Versare l’impasto nello stampo e cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 55-60 minuti nel primo ripiano in basso. Tenete controllato il dolce negli ultimi minuti facendo una prova cottura con lo stuzzicadenti. Sfornate e lasciare raffreddare il vostro Plumcake al caffè prima di toglierlo dallo stampo!

Plumcake al caffè
Plumcake al caffè

Conservazione

Conservate il Plumcake al caffè a temperatura ambiente per 3-4 giorni, possibilmente sotto una cupola per dolci per mantenerlo soffice.

Consigli

Vi consiglio di utilizzare albumi a temperatura ambiente perché monteranno facilmente, assicurarsi di lasciarli cremosi e lucidi, quindi non montarli eccessivamente.

Vota la Ricetta: