Descrizione
I Rudolph Cupcakes sono dei dolcetti natalizi adorabili e golosi, ispirati alla renna più famosa di Babbo Natale! 🦌🎄 Perfetti per le feste, questi cupcakes non solo sono deliziosi, ma anche super scenografici e divertenti da preparare. Decorati con dettagli che richiamano il musetto di Rudolph, sono ideali per stupire grandi e piccini durante una merenda natalizia o come dolce di fine pasto. Prepararli è più semplice di quanto pensiate: lasciatevi conquistare dalla loro dolce magia!
Ingredienti
Per la base:
- 70 gr di farina
- 40 gr di burro
- 40 ml di latte
- 10 gr di cacao
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato
Per la crema e il decoro:
- 50 ml di panna già zuccherata
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 200 gr di mascarpone
- 12 occhietti di zucchero
- 6 Smarties rossi
- 12 salatini tipo brezel
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei Rudolph Cupcakes, in una ciotola mescolate la farina, il sale, il lievito, il bicarbonato ed il cacao. Fate fondere leggermente il burro e aggiungetelo al composto di farine. Unite ora lo zucchero, il latte, l’uovo e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versate il composto in dei pirottini riempiendoli per 3/4 e infornate i cupcake in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare per bene. Ora passate alla realizzazione della crema. Una una ciotola ben fredda montate a neve ferma la panna. Aggiungete il mascarpone e il cacao e continuate a lavorare con le fruste fino ad avere un composto omogeneo. Versate la crema un una sac à poche con bocchetta a stella e decorate i vostri cupcake. Abbellite ora i vostri dolcetti: aggiungete gli occhietti, il nasino rosso e infine le corna! Ecco pronti i vostri Rudolph Cupcakes perfetti per le feste natalizie!
Conservazione
Conservate i cupcakes in frigo per un paio di giorni.
Consigli
Controllate bene la cottura dei vostri dolcetti con l’aiuto di uno stuzzicadenti!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus