Descrizione
I Muffin zucca con gocce di cioccolato sono forse proprio i più tipici tra i dolcetti di Halloween. Buonissimi per essere gustati in occasione della merenda pomeridiana della giornata dedicata ai festeggiamenti in compagnia di mostri e vampirelli, rendono l’ora del te un momento stregato, grazie al loro sapore avvolgente. Arricchiti con golose gocce di cioccolato, questi dolcetti monoporzione dal colore arancione intenso sorprendono con piacere tutti i palati!
Ingredienti
- 1 uovo intero
- 150 gr di farina 00
- 60 ml di olio di semi
- scorza d’arancia
- 6 gr di lievito per dolci
- 100 gr di zucchero
- 70 gr di zucca già pulita
- 2 cucchiai di succo d’arancia (oppure di rum)
- essenza di vaniglia q.b.
- 100 gr di gocce di cioccolato
Preparazione
Per iniziare la preparazione della Muffin zucca e gocce di cioccolato, in un frullatore versate la zucca tagliata a cubetti, l’olio di semi, il succo di arancia (o il rum) e le uova e frullate il tutto in modo da ottenere una crema omogenea. Tenete tutto da parte. In una scodella unite tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, la vanillina, le gocce di cioccolato e il lievito istantaneo per dolci e mescolate il tutto. Versate la crema di zucca nella scodella con la farina e le altre polveri e mescolate il tutto con il cucchiaio. Non serve mescolare tanto, lasciate qualche grumo è bene, darà ai muffin alla zucca la loro tipica consistenza granulosa! Distribuite nei pirottini di carta il composto dei muffin alla zucca e poi decorate la superficie dei muffin con qualche goccia di cioccolato. Infornate i muffin zucca e gocce di cioccolato in forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti. Controllate la cottura con lo stecchino. Sfornare i muffin zucca e gocce di cioccolato e farli raffreddare o almeno intiepidire prima di servirli!
Conservazione
I Muffin zucca e gocce di cioccolato si conservano in frigorifero per un paio di giorni.
Consigli
Potete aggiungere anche della cannella all’impasto per renderli più saporiti e profumati!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus