Descrizione
La Panna Acida è una crema di origine francese a base di panna, dal sapore leggermente acidulo e dal colore biancastro. La panna acida viene utilizzata, soprattutto all’estero per come salsa di accompagnamento per vari piatti: dalle carni, al pesce, per arrivare alle verdure. Comunemente si trova in commercio nei supermercati ed è venduta nei vasetti di plastica, tipo quelli dello yogurt.
Visto che in Italia non è molto utilizzata potrebbe comunque capitarvi di non riuscire a reperirla facilmente, se non sei supermercati più grandi e forniti. Per questo motivo potrebbe tornarvi utile sapere come farla comodamente in casa con le vostre mani.
Ingredienti
- 150 gr di panna fresca
- 150 gr di yogurt bianco
- un cucchiaino di succo di limone
Per iniziare la preparazione della Panna acida, mettete in una ciotola la panna fresca e lo yogurt naturale. Aggiungete un cucchiaio di succo di limone filtrato e mescolate il tutto. Coprite con un canovaccio pulito o una garza e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 24 ore.
Trascorso questo tempo si può mescolare velocemente il prodotto con un cucchiaio e trasferirlo in un vasetto di vetro con chiusura ermetica in modo da poter conservare un’eventuale rimanenza in frigorifero per massimo 3 giorni. Per la realizzazione di questo ingrediente non è possibile utilizzare la panna vegetale.
C’è anche chi, oltre allo yogurt, mescola anche un po’ di mascarpone per ottenere una consistenza ancora più densa. La panna acida è meno calorica sia del burro che dell’olio extravergine ed è perfetta per dare quel tocco in più a qualsiasi tipo di piatto e per insaporire le insalate.
Può anche essere amalgamata ad altri condimenti con ketchup e senape per conferire una nota più accattivante a queste salse.
Conservazione
Conservate la vostra panna acida, in un vasetto di vetro con chiusura ermetica, per massimo 6 giorni in frigorifero. Vi sconsiglio di congelarla!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus