Descrizione
Il limoncello è un liquore italiano rinomato per il suo gusto fresco e vivace, ottenuto dai limoni. Originario delle coste amalfitane e sorrentine, questo dolce e profumato liquore ha conquistato fama internazionale. La sua preparazione richiede pochi ingredienti: limoni, alcol puro, acqua e zucchero!
Ingredienti
- 6 limoni grandi BIO non trattati
- 400 gr di zucchero
- 500 ml di Alcool puro 95°
- 500 ml di acqua
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Limoncello fatto in casa, lavate molto bene i limoni sotto l’acqua corrente per eliminare qualsiasi impurità in superficie. Asciugateli e con l’aiuto di un coltellino o un pela patate sbucciateli togliendo la scorza; fai attenzione a non tagliare la parte bianca del limone altrimenti il limoncello risulterà amaro! Mettete le bucce in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Versate l’alcool, chiudete il coperchio e agitate bene. Lasciate macerare per due settimane ricordandovi di agitare il barattolo una volta al giorno. Passato il tempo di macerazione iniziate la preparazione del limoncello.
In una pentola versate lo lo zucchero e aggiungete l’acqua. Portate sul fuoco e mescolate sino a far sciogliere lo zucchero. Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare. questo punto sistemate sulla pentola un colino. Colate il contenuto liquido del barattolo che, filtrato, andrà direttamente in pentola. Mescolate bene. Imbottigliate il liquore e, dopo due settimane, saremo pronti a gustare il nostro limoncello fatto in casa fresco e gustoso!
Conservazione
Imbottigliate il limoncello dentro delle bottiglie di vetro ben chiuse che lasceremo in dispensa per due settimane. Non dimenticate di aggiungere un’etichetta con la data di produzione!
Consigli
Abbi cura che lo sciroppo non sia più bollente quando unirai l’alcool, altrimenti rischi che parte dell’alcool possa evaporare.
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus