Sai come pulire il frigo ed eliminare anche i cattivi odori? Niente di più semplice! In questo articolo tutti gli step per realizzare una pulizia del vostro frigorifero in maniera impeccabile!
Mantenere il frigorifero pulito e ordinato è essenziale per evitare di sprecare cibo o di dimenticarsi aperto il vasetto di sottaceti che potrebbe causare quegli odori sgradevoli che tutti conosciamo. Inoltre è anche, ovviamente, una questione di igiene: diversi studi hanno dimostrato che nel nostro frigorifero si possono nascondere fino a 8000 batteri per centimetro quadrato.
La maggior parte di questi sono innocui, ma se ne possono trovare anche anche di più pericolosi, come salmonella e stafilococchi, che possono contaminare il cibo e provocare intossicazioni alimentari.
Fare spazio.
Dopo aver staccato la presa di corrente, occorre procedere con l’operazione più importante da compiere prima di passare alla pulizia: svuotare i ripiani dal cibo. Togliamo ogni cosa e buttiamo tutto ciò che non ci serve più: resti di pietanze dimenticati in contenitori in un angolo o prodotti scaduti.
Via i ripiani.
Una volta svuotato il frigo da tutti i cibi e gli alimenti, estraete anche ogni ripiano, cassetto e componente rimovibile e metteteli a lavare. I ripiani ed i cassetti possono tranquillamente essere messi in lavastoviglie oppure potete pulirli con una soluzione casalinga fatta con acqua, limone e bicarbonato.
Acqua e…
Ora preparate il vostro detergente per l’occasione. O utilizzate uno spray che si trova in commercio, oppure fatelo in casa! Riempi una bacinella di acqua calda con due bicchieri di aceto di vino bianco. Una volta inzuppata e strizzata, passa una spugnetta non abrasiva su tutte le superfici interne e i ripiani del frigorifero. Per lo sporco più ostinato puoi preparare una pasta sgrassante a base di bicarbonato, succo di limone e acqua. Basta strofinare con uno spazzolino per raggiungere la sporcizia accumulata negli angoli più difficili da raggiungere. Dopodiché puoi risciacquare con un panno bagnato d’acqua tiepida e lasciare asciugare.
Asciugare!
Dopo il lavaggio, importantissimo e molto spesso trascurato, è necessario asciugare accuratamente le pareti del frigo, evitando di lasciare residui di acqua. Se avete utilizzato il bicarbonato potrete asciugare direttamente, mentre se avete utilizzato l’aceto è meglio passare prima un panno imbevuto di sola acqua e poi asciugare
Mica volete dimenticare le guarnizioni?!
Prestate una particolare attenzione alle guarnizioni: lavale e asciugale bene con un panno e magari completa la manutenzione passando uno straccetto con qualche goccia d’olio in modo da mantenerle morbide.
Spero che questo articolo vi sia stato utile! 😁
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus