Descrizione
Sei alla ricerca di un dolce semplicissimo da preparare e molto gustoso per fare colazione? Allora, non perderti la ricetta del Plumcake marmorizzato! Corrisponde esattamente a ciò che fa per te! Questo plumcake non solo è veramente buonissimo, ma è anche molto carino da vedere. Ti assicuro che piacerà davvero a tutti!
Ingredienti
- 220 gr di farina 00
- 30 gr di cacao amaro
- 3 uova medie
- 160 gr di zucchero semolato
- 2 vasetti di yogurt (quello che preferite!)
- 100 ml di olio di semi di arachidi o girasole
- 16 gr di lievito per dolci
- scorza di limone
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Plumcake marmorizzato, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e ben spumoso. Aggiungete la scorza di limone e continuate a mescolare. Unite l’olio di semi a filo e poi lo yogurt, mescolate con le fruste a bassa velocità. Aggiungete la farina 00 e il lievito setacciati, montate fino ad incorporare e rendere omogeneo tutto il composto. Dividete il composto che avete ottenuto in due ciotole. In una aggiungete i 30 g di cacao amaro e mescolate con le fruste. Imburrate e infarinate la teglia plumcake, alternate il composto scuro e quello chiaro, fin ad esaurimento di tutti gli ingredienti Date una mescolata con una forchetta! Cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 45 minuti, nella parte media del forno. Trascorso il tempo di cottura, fate riposare per bene e poi lo estraete dallo stampo. A piacere potete cospargere la superficie con zucchero a velo ed ecco pronto un’ottimo Plumcake marmorizzato!
Conservazione
Conservate il Plumcake marmorizzato in un luogo fresco e asciutto!
Consigli
Potete personalizzare la superficie con quello che preferite. Provate anche con frutta secca come noci o nocciole, diventa meraviglioso!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus