Descrizione
San Valentino è il momento perfetto per coccolare chi amiamo… e cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa? 💖✨ Oggi vi propongo le Madeleine al cioccolato, soffici, golose e dal tocco raffinato, perfette per conquistare il cuore di chi le assaggia! 🍫💕 Con la loro forma elegante e il gusto avvolgente, sono l’idea perfetta per una colazione romantica o una merenda speciale. Pronti a prepararle insieme?
Ingredienti
Per le madeleine:
- 4 uova
- 140 gr di
- 200 gr di farina 00
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- 160 gr di olio di semi di girasole
- 100 gr di panna fresca non zuccherata
- 25 gr cioccolato fondente
Per la decorazione:
- 200 gr di cioccolato fondente
- zuccherini rosa e rossi
- cuoricini di zucchero
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle Madeleine al cioccolato, tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure al microonde. Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il cacao setacciato e mescolate bene per sciogliere eventuali grumi. Sbattete le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino a che non otterrai un composto chiaro, spumoso e denso poi, sempre sbattendo, aggiungete l’olio a filo. Unite anche il composto di cacao e panna e il cioccolato fuso poi, in ultimo, aggiungete la farina setacciata con il lievito. Ora amalgamante il tutto con uno sbattitore. Trasferite il composto in una ciotola coprendo con pellicola a contatto e ponete il recipiente in frigorifero per 3 ore assieme alle teglie precedentemente imburrate e infarinate.
Trascorso il tempo, estraete il composto dal frigorifero e mescolate energicamente per 1 minuto con una frusta. Con l’aiuto di un cucchiaio, oppure con una sac a poche, riempite gli stampi per 2/3 e infornate in forno ventilato a 170° per circa 9-10 minuti. Una volta cotte, estraete dal forno le tue madeleine al cioccolato e toglietele immediatamente anche dagli stampi per evitare che, con il calore latente della teglia, proseguano la cottura. Ora non resta che farle raffreddare e infine decorarle! Tritate il cioccolato fondente e scioglietelo al microonde o a bagnomaria. A questo punto intingete le madeleine nel cioccolato: potete decidere se intingerle parzialmente o interamente solo da un lato e cospargerle con gli zuccherini. Appoggiate i dolcetti su un foglio di carta forno, lascia asciugare il cioccolato e poi gustate le madeleine al cioccolato in tutta la loro bontà!
Conservazione
Conservate le madeleine al cioccolato in un contenitore a chiusura ermetica ponendole in un luogo fresco e asciutto.
Consigli
Il segreto per la tipica gobbetta delle madeleine è lo shock termico! Dopo aver preparato l’impasto, lasciatelo riposare in frigo per almeno un’ora (o meglio ancora tutta la notte). Poi, cuocetele in forno già ben caldo: il contrasto tra il freddo dell’impasto e il calore del forno farà gonfiare le vostre madeleine alla perfezione!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus