Descrizione

La Torta Angelica è una soffice treccia dall’aspetto davvero strabiliante. Si tratta della famosa ricetta delle Sorelle Simili leggermente rivisitata: il dolce originale infatti, prevedeva l’utilizzo di uvetta e canditi, ma per renderla perfetta anche per i bambini, ho optato per l’aggiunta di gocce di cioccolato!

Il lievito di birra secco biologico che utilizzo per questa ricetta è quello del Molino Rossetto trovato nella Degustabox di Ottobre!

Ingredienti

Per il lievitino:

  •  140 gr di farina 0
  • 16 gr di lievito di birra secco Molino Rossetto 
  • 75 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l’impasto:

  • 80 gr di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 400 gr di farina 0
  • 1 pizzico di sale
  • 120 gr di burro

Per la farcitura:

  • 50 gr di burro
  • 180 gr di gocce di cioccolato

Per la glassa:

  • 1 albume d’uovo
  • 150 gr di zucchero a velo

Preparazione

Per iniziare la preparazione della Torta Angelica con gocce di cioccolato, preparate il lievitino sciogliendo il lievito di birra secco nell’acqua appena tiepida. Unitevi la farina e lo zucchero, impastate energicamente e  poi coprite e fate lievitare coperto per circa 40 minuti. Al termine del riposo, l’impasto sarà più che raddoppiato. In una ciotola a parte, mescolate tuorli con lo zucchero ed il latte appena tiepido. In una ciotola la farina ed il sale, fate un incavo al centro e versate il composto di latte e uova. Iniziate a impastare poi aggiungete il burro ammorbidito tagliato a tocchetti e, una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete i lievitino preparato in precedenza. Lavorate l’impasto a lungo fino a quando non sarà perfettamente omogeneo. Formate una palla poi mettete a lievitare coperto per 2 ore nel forno spento ma con la luce accesa.

Torta Angelica con gocce di cioccolato
Torta Angelica con gocce di cioccolato
Torta Angelica con gocce di cioccolato

Trascorso il tempo di lievitazione, mettete l’impasto sulla spianatoia infarinata e con le mani, stendetelo in un rettangolo con uno spessore di 3 millimetri circa. Spennellare la pasta con il burro fuso, e ricoprite abbondantemente con le gocce di cioccolato. Arrotolare la pasta per il lato più lungo mettendo la chiusura verso il basso, poi tagliate il rotolo ottenuto in due nel senso della lunghezza. Intrecciate le due strisce, passate l’impasto su una teglia foderata di carta forno, chiudete a ciambella congiungendo le estremità poi spennellate con il burro fuso e mettete a lievitare ancora per 30/40 minuti. Ora cuocete la Torta Angelica in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti. poco prima di sfornarla preparate la glassa mescolando l’albume con lo zucchero a velo. Non appena la torta angelica uscirà dal forno, versate la glassa sulla sua superficie ed ecco pronto uno splendido dessert da servire freddo.

Torta Angelica con gocce di cioccolato
Torta Angelica con gocce di cioccolato
Torta Angelica con gocce di cioccolato

Conservazione

La Torta Angelica va conservata in un luogo fresco e asciutto per 4/5 giorni.

Consigli

Volendo, è possibile utilizzare anche il lievito di birra fresco!

Vota la Ricetta: