Descrizione
Ci stiamo avvicinando al Natale e una delle ricette adatte per questa stagione dell’anno è senza dubbio il Tronchetto di Natale o Buche de Noel, un dolce dalla caratteristica forma arrotolata ricoperto da una glassa di cioccolato.
Ingredienti
Per il bisquit:
- 60 gr di burro morbido
- 160 gr di farina Manitoba
- 1 pizzico di sale
- 8 uova
- 1 bustina di vanillina
- 160 gr di zucchero
Per la crema pasticcera:
- 1/2 l di latte
- 6 tuorli
- 180 gr di zucchero
- 70 gr di farina
- 1 baccello di vaniglia
- 50 gr di cacao amaro
Per la crema ganache:
- 400 ml di panna
- 400 gr di cioccolafto fondente
- 50 gr di burro
Preparazione
Per preparare il tronchetto di Natale, iniziate dalla base che poi andrà arrotolata. Unite lo zucchero al burro ammorbidito fino ad ottenere una crema spumosa. Incorporate solamente i tuorli delle uova una per volta alternandola con la farina Manitoba. Aggiungete la bustina di vanillina e un pizzico di sale. Ora montate a neve ben ferma gli albumi delle uova e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l’alto per evitare di far smontare troppo l’impasto.
Stendete il tutto su una teglia rivestita con carta da forno aiutandovi con una spatola. Infornate il bisquit a 230° per circa 5 minuti a forno preriscaldato e statico. Una volta cotta, sfornate la base del tronchetto e lasciatela raffreddare.
Ora preparare la crema ganache. Mettete la panna fresca in un pentolino e, quando avrà raggiunto il bollore, aggiungete il cioccolato fondente precedentemente tritato. Mescolate con una frusta fino a che il cioccolato si sarà completamente sciolto. Lasciatelo raffreddare un po’ e poi aggiungete il burro mescolando ancora una volta.
Ora passate alla preparazione della crema pasticcera alla vaniglia. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero e i tuorli mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete qualche goccio di latte per aiutarvi. Nel frattempo mettete a bollire il latte in una pentola aggiungendo il baccello di vaniglia inciso per lungo e spolpato dei semi. Una volta pronto, togliete la bacca di vaniglia, unite il composto di uova e farina e cuocete la crema fino a raggiungere la consistenza voluta. Infine aggiungete alla crema il cacao amaro setacciato e lasciate raffreddare.
Una volta che il bisquit è le creme sono ben fredde, farcite la base spalmando la crema al cacao su tutta la superficie ma lasciando qualche centimetro vuoto sui bordi. Arrotolate con cura il dolce, avvolgetelo con della carta da forno e ponetelo per almeno 1 ora in frigorifero ad assestarsi. Trascorso il tempo, togliete dal frigorifero il rotolo, togliete la carta da forno e adagiatalo sul piatto da portata. Tagliate trasversalmente le due estremità del rotolo e tenetele da parte.
Con la crema ganache ricoprite interamente il dolce (tranne la parte sottostante altrimenti sarà difficile tagliarlo) e fate aderire alla crema le due estremità precedentemente tagliate, ponendone una sopra il dolce e l’altra a lato, per dargli la caratteristica forma di tronchetto. Quindi ricoprite anche queste. Con una forchetta praticate delle righe sulla crema ganache da un’estremità all’altra per simulare la corteccia del tronco. Ora non resta che decorare a piacere con frutti rossi, lamelle di mandorle e zuccherini.
Conservazione
Conservate il tronchetto di Natale in frigorifero per 2/3 giorni.
Consigli
Se preferite, potete anche rivestire il vostro tronchetto con la crema ganache al cioccolato bianco e spolverizzare con del cacao amaro.
Se la crema ganache si è addensata troppo ed è difficile lavorarla, basterà mescolarla energicamente con un cucchiaio per farla ritornare morbida.

















BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus