La pasta frolla è uno dei must della pasticceria. La sua realizzazione può sembrare semplice, ma nasconde delle insidie non da poco! In questo articolo come recuperare la pasta frolla impazzita.
Innanzitutto, conoscete i segreti per realizzare la perfetta pasta folla? In QUESTO ARTICOLO vi svelo tutti i segreti ma certo, può anche capotare che qualcosa vada storto.
Per capire se la vostra pasta frolla è impazzita, bisogna prestare attenzioni ad alcuni segnali molto importanti ad esempio:
- la pasta frolla si sgretola dopo il riposo in frigorifero,

- è impossibile lavorarla né a mano né con l’aiuto del mattarello,
- la pasta frolla risulta poco omogenea e in alcune zone “unta”.
Non disperate, ci sono alcuni trucchetti per rimediare a questo disastro!
1. Niente farina!
- Molto importante è non aggiungere ulteriore farina all’impasto, rischiereste di far seccare ancora più la pasta.
2. Idratare l’impasto.
- Gradualmente incorporate alla frolla acqua freddissima e albume d’uovo anch’esso molto freddo fino a far ricompattare la pasta frolla
- Impastate il panetto molto velocemente! Bisogna stare estremamente attenti a non far riscaldare troppo gli ingredienti
4. Riposo.
- Ora basterà lasciare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti per far si che la struttura si stabilizzi e la frolla sia recuperata!
Bene, spero che questo articolo vi sia stata utile!
Ora che la pasta frolla non ha più segreti, che ne dite di realizzare questi squisiti Biscotti al limone?


BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus