Descrizione
Oggi vi presento una delle ricette che preferisco in assoluto, i Maritozzi romani! Si tratta di soffici brioche lievitate farcite con tantissima panna montata! Sono ottimi a colazione accompagnati da un cremoso cappuccino per iniziare al meglio la giornata!
Ingredienti
Per la base:
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 1 uovo
- 120 gr di latte
- 200 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 75 gr di zucchero
- 80 gr di olio di semi
- buccia grattugiata di un limone
Per farcire e spennellare:
- 1 tuorlo d’uovo
- 2 cucchiai di latte
- 200 gr di panna fresca da montare
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei Maritozzi romani scaldate leggermente il latte fino a renderlo tiepido. Sciogliete all’interno il lievito di birra insieme allo zucchero. Mescolate le due farine, fate con queste una fontana sul tavolo e al centro versiate il latte. Impastate aggiungendo l’olio, l’uovo e la buccia di limone grattugiata. Lavorate il tutto per almeno una decina di minuti, fino ad avere un panetto liscio. Mettete la pasta a lievitare in una ciotola coperta pellicola e con un canovaccio in un luogo caldo come il forno spento con la luce accesa, per 1 ora e mezza 2 o fino al raddoppio del suo volume. Riprendete la pasta che sarà raddoppiata, dividetela in una decina di piccoli filoncini.
Mettete i filoncini in una teglia con carta da forno, distanti fra loro, coperte con pellicola e metteteli in forno spento con luce accesa a lievitare per 1 ora circa. Riprendete i filoncini, lasciandoli direttamente nella teglia e spennellateli con il tuorlo e il latte leggermente sbattuti in precedenza con una forchetta. Infornate i Maritozzi romani a 170° forno statico per circa 15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Montate la panna, tagliate i maritozzi e farciteli spolverizzando con un poco di zucchero a velo!
Conservazione
I Maritozzi rimani vanno conservati in una scatola ermetica e farciti poco prima di essere serviti.
Consigli
Per rendere i maritozzi ancora più gustosi, potete aggiungere delle scagliette di cioccolato alla panna!
BohemyCake Social Comment: