Descrizione

Biscotti al limone senza glutine e senza lattosio: fragranti, profumati e perfetti per tutti! 🍋💛 Questi biscotti sono ideali per chi cerca una dolcezza leggera e adatta anche a chi ha intolleranze al glutine o al lattosio. Con il loro delicato aroma di limone e una consistenza irresistibile, sono perfetti da gustare a colazione, con il tè o come snack in qualsiasi momento della giornata. Prepararli è facilissimo e il risultato vi conquisterà al primo morso! 🥰🍋

Ingredienti

  • 200 gr di farina di mais
  • 55 di olio d’oliva
  • 55 gr di zucchero
  • 1 uovo intero
  • scorza di un limone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Per iniziare la preparazione dei Biscotti al limone senza glutine e senza lattosio, iniziate mescolando in una ciotola capiente la farina di mais e l’olio. Lavorate il tutto fino a completo assorbimento dell’olio. Aggiungete la scorza di limone, lo zucchero, il lievito, il sale e l’estratto di vaniglia. Mescolate per amalgamare l’impasto. Infine aggiungete l’uovo. Una volta compatto, avvolgete il composto nella pellicola per alimenti e lasciatelo risposare in frigo per almeno un’ora.

Passato il tempo di risposo, riprendete l’impasto dal frigo. Ricavate delle palline da 16 gr circa e passatele nello zucchero a velo fino a ricoprirle totalmente. Appoggiate ora i vostri biscotti su una leccarda ricoperta di carata da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 170° per circa 10 / 12 minuti. Una volta pronti, trasferite i vostri Biscotti al limone senza glutine e senza lattosio su una gratella per dolci ( attenzione, in questa fase saranno molto morbidi e delicati! ). Ecco pronti dei deliziosi biscottini perfetti da accompagnare a una tazza di tè fumante!

Biscotti al limone senza glutine
Biscotti al limone senza glutine
Biscotti al limone senza glutine

Conservazione

I Biscotti al limone senza glutine e senza lattosio si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico!

Consigli

Se dopo aver lavorato il composto risulta ancora un po’ slegato e tendente a sbriciolarsi, potete aggiungere un cucchiaio d’olio d’oliva!

Vota la Ricetta: