Descrizione
Uno dei dolci americani più famosi nel mondo è senza dubbio il Banana bread, che non è proprio un pane al gusto di banana come lascia pensare il nome, ma più un dolce da colazione simile ad un ciambellone molto morbido. Ha una consistenza compatta e umida all’interno! Ne esistono una miriade di versioni, la mia preferita è sicuramente quella al cioccolato fondente, meglio ancora se arricchita con della frutta secca!
Ingredienti
- 230 gr di farina 00
- 150 gr di cioccolato fondente
- 120 gr di zucchero
- 35 gr di burro morbido
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 banane mature
- 100 gr di yogurt bianco
- 2 cucchiai di cacao amaro
- granella e scaglie di mandorla q.b.
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Banana bread al cioccolato fondente, schiacciate le banane con una forchetta e tenetele da parte. Fate sciogliere a bagnomaria, oppure nel microonde, il cioccolato fondente. In una ciotola lavorate il burro insieme allo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Incorporare ora le uova e lo yogurt continuando a lavorare il composto con le fruste elettriche. Unite le banane schiacciate, la farina, il lievito e il cacao.
Mescolate molto delicatamente per non far smontare il composto. Incorporate infine il cioccolato fuso. Imburrate e infarinate una teglia da plumcake (se è in silicone questo passaggio non serve) e versateci l’impasto. Spolverate la superficie con granella e scaglie di mandorle e cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, sfornate il vostro Banana bread al cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare prima di servirlo!
Conservazione
Il Banana bread si conserva chiuso ermeticamente per un massimo di due giorni data la sua umidità!
Consigli
Potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondete!





BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus