Descrizione
Il mio vicino Totoro è un film d’animazione giapponese del 1988, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. La storia si incentra sulla vita di due giovani sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono insieme al padre in un paesino di campagna per andare a vivere più vicini alla madre delle bambine, ricoverata in ospedale. Nella nuova realtà, le sorelle fanno la conoscenza di esseri soprannaturali, tra cui Totoro, e maturano, imparando il rispetto per la natura.
Ho amato tanto questo film animato da realizzare una torta a tema, la Tototo Cake! Vi mostro tutti i passaggi per realizzare sia la base che la decorazione in pasta di zucchero di questa torta.
Ingredienti
Per la base:
- 350 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 150 gr di burro
- 3 uova
- 5 cucchiai di colorante rosso
- 250 gr di latticello o yogurt bianco intero
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaino gr di bicarbonato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 15 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 1 cucchiaino di sale
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 400 gr di zucchero
- 350 gr di burro
- 50 gr di farina
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- gocce di cioccolato q.b.
Per il decoro:
- pasta di zucchero Renshaw bianca, azzurra, nera, rosa, verde, arancione e rossa.
Preparazione
Per iniziare la preparazione della Totoro Cake, setacciate la farina insieme a cacao e a un pizzico di sale: lavorate quindi il burro con lo zucchero e l’essenza i vaniglia fino a quando assumerà una consistenza spumosa e soffice. Unite al burro le uova e continuate a lavorare l’impasto, aggiungendo quindi colorante rosso e il latticello o, nel caso in cui non lo abbiate trovato, lo yogurt bianco intero. Lavorate gli ingredienti con una frusta: quando saranno ben amalgamati munitevi di cucchiaio di legno o spatola e incorporate al composto burroso la miscela di farina e cacao mescolando dal basso verso l’alto. In una ciotolina mettete il bicarbonato e versateci l’aceto bianco e quello di mele, mescolatelo bene e unitelo all’impasto continuando a mescolare. Imburrate una teglia tonda, versateci l’impasto e infornate a 180 gradi per circa 35 minuti.
Mentre la torta cuoce in forno preparate la crema: versate il latte in un pendolino e unitevi la farina setacciata. Fate scaldare la crema continuando a mescolarla con una frusta: lasciate sobbollire per circa 10 minuti senza smettere mai di mescolare. Lasciate quindi raffreddare la crema e nel frattempo lavorate il burro con lo zucchero e la vaniglia: dovrete mescolare fino ad ottenere una crema soffice e morbida. Unte quindi le due creme e otterrete la crema al latte e burro per farcire e coprire la Totoro Cake. Lasciate raffreddare la base della torta e tagliatela orizzontalmente in tre parti uguali: usate la crema per farcire la torta tra uno strato e un altro e, usando una spatola, rivestite completamente di crema bianca la torta.
Ora che la base della Totoro Cake è pronta, passiamo alla decorazione. Prendete tutti i panetti in pasta di zucchero che servono e gli attrezzi per modellarla. Con molta pazienza realizzare tutti i personaggi del Film Totoro e in più, anche una piccola geisha che prende il tè.
Per realizzare Totoro, ho mischiate della pasta di zucchero nera e bianca fino ad ottenere il grigio. Avvolgete un stuzzicadenti con la pasta di zucchero nera e sulla punta attaccatevi una foglia. Per far reggere il tutto, ponete un stuzzicadenti che tenga ferma la foglia per darle in tempo di assestarsi e tenersi in piedi. Poi realizzate delle altre foglie per decorare la base e dei fiori di ciliegio.
Ora stendete la pasta di zucchero bianca e foderate la torta. Con della pasta di zucchero marrone ( o se preferite del cioccolato plastico) e realizzare il tronco di un albero di ciliegio su un lato della torta. Applicate sui rami dell’albero i fiori di ciliegio ed anche qualcuno sulla base della torta.
Ora non resta come ultima cosa che comporre la torta con tutti i personaggi precedentemente realizzati e ricoprire gli spazi vuoti con le foglie. Quando taglierete la torta ammirerete il rosso intendo della base e la bianca crema di cui è farcita. Vi garantisco che l’effetto finale è davvero stupendo!
Conservazione
Conservate la Toroto Cake in frigorifero per qualche giorno.
Consigli
La base della Totoro Cake è una deliziosa Red Velvet, ma se preferite potete anche realizzare del pan di spagna al cioccolato o del gusto che preferite.
Vi consiglio di non utilizzare altre creme oltre a quella al burro. Essendo la torta molto pesante, utilizzando altre tipologie di crema, rischierebbe di crollare.






















BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus