Descrizione
La crema pasticcera è una delle basi essenziali nella pasticceria. E’ una preparazione molto versatile: basterà modificare appena le dosi di alcuni ingredienti per ottenere consistenze diverse e appropriate all’uso che ne farete! Seguite i miei consigli per realizzarla in modo impeccabile!
Volete realizzare la crema pasticceria in versione vegan? Eccovi la ricetta!
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 50 gr di farina oppure di maizena
- 6 tuorli d’uovo
- 150 gr di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione
Per iniziare la preparazione della crema pasticcera alla vaniglia, riscaldate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia e i suoi semi. Sbattete in una ciotola, con la frusta, il tuorlo e lo zucchero, quindi aggiungete la farina oppure la maizena.
Con una pinza, eliminate la bacca e versate il latte riscaldato sul composto a filo, amalgamando il tutto con la frusta. Riportate il composto sul fuoco e mescolate continuamente fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e fatela raffreddare conservandola con un foglio di pellicola a contatto. Ora potete utilizzare la vostra squisita crema per accompagnare oppure per farcire i vostri dolci!
Conservazione
Conservate la crema pasticcera alla vaniglia in frigorifero per un massimo di 3 giorni ricoperta con la pellicola trasparente a contatto. Volendo, potete congelare la crema per un mese.
Consigli
Con questa crema potete farcire questi squisiti cupcakes mimosa oppure questo delizioso plumcake all’arancia!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus