Descrizione
Soffice e delicata, il Ciambellone zucca e cacao è un dessert irresistibile per riempire le giornate autunnali di colore e dolcezza! Se vi piace potrete aggiungere all’impasto un cucchiaino di cannella oppure una grattugiata di noce moscata che fa esaltare il sapore delicato e dolciastro della zucca!
Ingredienti
- 330 gr di farina 00
- 15 gr di cacao amaro
- 200 gr di zucchero
- 3 uova
- 300 gr di zucca cruda
- 80 ml di olio di semi di girasole
- essenza di vaniglia q.b.
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Ciambellone zucca e cacao, lavate, tagliate a tocchetti e frullate la zucca cruda fino a ridurla in polpa. Montate le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia con lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In una ciotola setacciate la farina e il lievito per dolci , mescolate e aggiungete la zucca al composto di farina mescolando con un cucchiaio di legno. Ora unite lei farine e zucca al composto montato di uova e con le fruste mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate l’olio a filo, incorporandolo del tutto e in ultimo il pizzico di sale. Dividete il composto a metà in due ciotole. In una aggiungete il cacao amaro e mescolate con le fruste.
In uno stampo da ciambella correttamente imburrato e infarinato versate il composto scuro e sopraquello bianco e cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40-50 minuti. Prestate attenzione a non mischiare troppo i due impasti per evitare di perdere l’effetto bicolore. Controllate con uno stecchino la cottura del vostro Ciambellone zucca e cacao, sfornatelo e lasciatelo raffreddare prima di estrarlo dallo stampo.
Conservazione
Il Ciambellone zucca e cacao si conserva per due o tre giorni chiuso in un posto fresco e asciutto.
Consigli
Fate riposare il ciambellone perché più riposa e più diventa umido e soffice!





BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus