Descrizione
Per tutti gli intolleranti al lattosio, o semplicemente a chi non ama troppo il latte, oggi vi propongo un golosissimo ciambellone al limone farcito da una golosissima crema pasticcera e ricoperto da una lucida glassa! Non solo è davvero buono, ma è anche molto leggero e fresco dato che al suo interno è presente il limone!
Il latte di riso Biorg e il succo di limone Lemondor Polenghi li ho trovati nella Degustabox di dicembre. Se volete abbonarvi e ricevere mese per mese questa box con dentro dai 9 ai 14 prodotti, vi lascio il link!
Ingredienti
Per la base:
- 150 gr di farina “00”
- 85 gr di latte di riso o di soia
- 50 gr di olio di semi di mais
- 30 gr di zucchero di canna
- succo di limone q.b.
- 3 uova
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bicchierino di limoncello ( facoltativo )
Per la crema:
- 500 ml di latte di riso o di soia
- 3 tuorli d’uovo
- 40 g di farina
- 85 g di zucchero
- una presa di sale
- scorza di un limone
Per la glassa al limone:
- 400 gr di zucchero a velo
- 80 ml d’acqua
- succo di limone q.b.
Preparazione
Per iniziare la preparazione del ciambellone senza lattosio al limone, partite dalla preparazione della base. Con lo sbattitore elettrico o con una planetaria, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Molto delicatamente aggiungete la farina e il lievito precedentemente setacciati alternando con il latte, il succo di limone, l’olio e il limoncello. Imburrate ed infarinate una teglia per il ciambellone ( se usate uno stampo in silicone potete saltare questo passaggio), versatevi il composto ed infornate a forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Una volta cotto, sfornate il vostro ciambellone senza lattosio e lasciatelo raffreddare. Ora preparate la crema al limone sempre senza lattosio. Rompete le uova separando le chiare dai rossi. Versate i tuorli in un pentolino aggiungendo e mescolando prima lo zucchero, e dopo la farina e il pizzico di sale. Successivamente stemperate con il latte di soia facendo attenzione alla formazione di grumi, ponete il pentolino sul fuoco e mescolate continuamente fin quando la crema pasticcera senza lattosio inizierà ad addensarsi. Continuate la cottura e interrompete non appena raggiunta la consistenza che preferite. Per finire aggiungete la scorza del limone lavata e grattugiata.
Una volta che sia il ciambellone che la crema sono ben freddo, tagliate a metà la base del dolce e svuotatelo leggermente. Versate all’interno la crema al limone e richiudete il ciambellone. Ora, come ultima cosa, non resta che preparare la glassa. In un ciotola mettete lo zucchero a velo e man mano aggiungete l’acqua tiepida e il succo di limone q.b. a vostro gusto. Appena la glassa avrà raggiunto la consistenza che desiderate, usatela per guarnire il ciambellone insieme a delle fettine di limone tagliate molto sottili!
Conservazione
Conservate il ciambellone senza lattosio al limone in frigorifero per qualche giorno.
Consigli
Se non amate il latte di soia, per questo dolce potete anche utilizzare il latte di riso, di mandola oppure quello d’avena. Invece, al posto del limone, potete utilizzare altri tipi di agrumi come l’arancia oppure il lime!
Vi consiglio di farcire il ciambellone con molta crema altrimenti potrebbe risultare leggermente asciutto.













BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus