Negli ultimi tempi si sente sempre più parlare delle bacche di Goji chiamate anche “elisir di lunga vita”. Ma sono davvero così miracolose come dicono? Scopriamolo insieme.

baccheLe bacche di Goji sono frutti rossi di piccola dimensione, disponibili in commercio in forma di bacca essiccata. Sono i frutti di una pianta (Lycium Barbarum) originaria degli altopiani asiatici di Cina, Tibet e Mongolia. I suoi piccoli frutti rossi sono apprezzati nel mondo per le loro riconosciute qualità terapeutiche e nutritive. Ricche di vitamine, sali minerali e aminoacidi, le bacche di Goji rappresentano un notevole energizzante naturale.

Le bacche di Goji nutrono e rinvigoriscono l’organismo, e rafforzano le difese immunitarie: sono un ottimo sostituto 100% naturale al classico multivitaminico di sintesi. Sono tra i frutti più ricchi di antiossidanti al mondo e per tale ragione contrastano l’attività nociva dei radicali liberi prevenendo l’invecchiamento precoce dei tessuti.

Le bacche di Goji sono particolarmente ricche di Vitamina A, fondamentale per la salute e la bellezza di pelle, unghie e capelli. Ricche di carotenoidi, sono anche particolarmente utili per il benessere degli occhi. Grazie a loro particolari principi nutritivi favoriscono l’equilibrio della glicemia. In virtù del loro basso indice glicemico e del loro elevato potere saziante, le bacche di Goji sono consigliate nelle diete controllate volte allo alla perdita di peso per lo snellimento della figura.

Con queste bacche, potete anche realizzare squisiti piatti! Dalle tisane, all’arricchimento di insalate, ma anche alla realizzazione di squisiti dolci! Io ad esempio, utilizzando le bacche di Goji, ho preparato questi squisiti Cookies!

baccheMa attenzione alle controindicazioni! 

Spesso si considerano i prodotti  naturali in quanto tali privi di ogni tipo di effetto indesiderato ma proprio perché si tratta di prodotti efficaci non bisogna affatto sottovalutarli, infatti è meglio evitarle in caso di:

  • Allergie a pomodori, peperoni, patate e melanzane;
  • Gravidanza e allattamento;
  • Ipertensione;
  • Diabete;
  • Assunzione di farmaci anticoagulanti.

Se volete coltivare in casa le bacche di Goji il momento migliore per piantare i semi è in primavera, potrete inoltre trovare le piantine già cresciute e pronte per essere travasate, quando piantate le piantine nella terra assicuratevi che le radici siano umide e che il terreno scoraggi i ristagni, sia sabbioso o a fondo ghiaia. Se vi accingete a coltivare le bacche nel vostro giardino, lavorate sempre con i guanti, l’arbusto delle bacche di Goji infatti ha le spine.

I semi e le piante hanno bisogno di una forte esposizione solare perché si sviluppino pienamente i principi attivi. Le piante fioriscono tra maggio e luglio, il raccolto è previsto per la fine dell’estate, quando le bacche saranno completamente maturate. In seguito devono essere essiccate al sole e conservate in barattoli di vetro o in sacchetti di alluminio a chiusura ermetica.

Vota la Ricetta: