Descrizione

Ormai la primavera è arrivata e gli alberi sono in fiore. Che ne dite di prendere spunto da questa stupenda stagione per realizzare delle deliziose tartellette a tema?

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 450 g di farina 00,
  • 50 g di cacao amaro,
  • 250 g di zucchero,
  • 250 g di burro,
  • 2 uova

Per la crema vulcanica:

  • 1/2 l latte intero
  • 1 baccelli vaniglia
  • 7 tuorli d’uovo
  • 85 gr zucchero
  • 30 gr amido di mais
  • 10 gr farina di riso

Per la crema frangipane:

  • 100 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 2 uova intere
  • 30 gr farina debole
  • 100 gr farina di mandorle

 

  • Amarene sciroppate q.b.

Preparazione

Iniziate preparando la base di pasta frolla. Setacciate la farina con lo zucchero facendoli ricadere direttamente nella ciotola dell’impastatore. Aggiungete il cacao, il burro lasciato a temperatura ambiente ed infine le uova. Impastate il tutto con l’impastatore (o a mano se preferite) fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla con l’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per un’ora.

Ora prepariamo la crema vulcanica. Versiate il latte in una casseruola. Unire i semi e la stecca di vaniglia, tagliata a metà per il lungo. Fate scaldare il tutto sul fuoco sul fuoco. Nel frattempo montiamo nella planetaria i tuorli con lo zucchero. Quando avrete ottenuto una crema densa e spuma, setacciate ed incorporate le farine. Quando il latte arriverà a bollore, eliminate la stecca di vaniglia e unite il composto di uova e farine, senza mescolare. Solo dopo “l’effetto vulcano”, spegnete il fuoco e mescolate la crema. Mettetela in una terrina con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.

Ora possiamo preparare la crema frangipane. Montate con la frusta il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unite a filo le uova sbattute, amalgamare bene e poi aggiungete, con l’aiuto della spatola, le farine. Lasciate riposare anche questa crema.

Togliete dal frigo la pasta frolla, infarinate il piano di lavoro e stendere la pasta a circa 3 millimetri. Foderate gli stampini per le tartellette imburrate e infarinate e bucherellate il fondo con una forchetta. In ogni tartelletta mettere una base di crema vulcanica, una di amarene sciroppate tritate e finiamo con la crema frangipane!

Con la frolla avanzata, completate con una bella decorazione composta da rami e margherite di diverse dimensioni. Ora infornate le crostatine a 180 °C per 15/20 minuti a forno statico. Una volta cotte, sfornate le tartellette e lasciatele raffreddare per bene prima di estrarle dallo stampino.

Conservazione

Conservate le tartellette in una scatola di latta per qualche giorno.

Consigli

Se preferite, potete realizzare queste tartellette utilizzando solamente una crema raddoppiando le dosi. Volendo potete anche farcirle con la nutella! (Qui vi mostro come realizzarla in casa in versione light).

Vota la Ricetta: