Descrizione

Il taiyaki è uno dei dolci da street food più amati in Giappone: una cialda dorata e croccante, cotta in uno stampo a forma di pesce, che racchiude un cuore morbido e goloso. Tradizionalmente ripieno di pasta dolce di fagioli rossi (anko), oggi lo si trova anche con crema, cioccolato o varianti salate. Prepararli in casa è sorprendentemente semplice e permette di personalizzarli secondo i propri gusti. Perfetti come merenda, dessert o dolce idea per stupire gli ospiti, i taiyaki sono un viaggio in un sapore autentico e divertente, direttamente dal Giappone alla tua cucina.

Ingredienti

  • 150 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 40 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 180 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • marmellata Azuki o nutella q.b.

Preparazione

Per iniziare la preparazione dei Taiyaki fatti in casa, setacciate in una ciotola gli ingredienti secchi , farina, zucchero, lievito e sale. In una ciotola s parte mescolate il latte con l’uovo. Unite i due composti mescolando solo il tempo necessario ad ottenere un impasto liscio. Scaldate la piastra  per i Taiyaki sul fuoco, ungetela bene, mettete 1 grosso cucchiaio di impasto in ogni cavità, poi 1 cucchiai del ripieno che avete scelto e coprite con altra pastella fino a riempire la cavità .

Taiyaki fatti in casa
Taiyaki fatti in casa

Chiudete subito, aspettate 2 minuti e girate lo stampo per cuocere sull’altro lato. Cuocete fino ad avere un bel colore dorato. Togliete delicatamente dallo stampo. Ungete di nuovo e rifate il procedimento fino a finire la pastella. Ecco pronti i Taiyaki!

Taiyaki fatti in casa
Taiyaki fatti in casa

Conservazione

I taiyaki si conservano n frigorifero fino a 2–3 giorni, o congelati fino a un mese.

Consigli

Il taiyaki si forma con uno stampo a forma di pesce: è fondamentale per la forma e la croccantezza.

Vota la Ricetta: