La frutta secca, oltre ad essere consumata come semplice spuntino, può essere impiegata sia nelle preparazioni di pasticceria che nelle ricette culinarie! Attenzione però, è vero che è ricca di vitamine e fibre, però contiene anche moltissime calorie e non bisogna affatto abusarne. Vediamo insieme la tecnica miglio per spellare la frutta secca in modo rapido e veloce!
La frutta secca è uno degli alimenti più amati al mondo, anche per la sua versatilità. Buonissima abbinata al salato, irresistibile se usata per un dessert, non c’è volta che non conquisti. Si chiama frutta secca perché sottoposta, da fresca, a essiccazione naturale o tramite macchinario. Questo processo dura a lungo, soprattutto se eseguito naturalmente al sole, e alla fine si è ottenuto un prodotto con una percentuale d’acqua minima rispetto al punto di partenza.
In acqua bollente!
Per spellare alla perfezione la frutta secca, bisogna innanzitutto portarla a bollore abbondante acqua in una capiente pentola, senza aggiungere sale o altro. Raggiunta l’ebollizione, immergi poca frutta secca per volta e sbollentala un paio di minuti. Scolala usando un colino e disponila poi sul piano di lavoro. Usando un canovaccio pulito o a mani nude, spella ogni frutto: con il bollore, la pelle si è automaticamente sollevata dalla polpa e sarà molto facile, per te, procedere. Prosegui con tutta la frutta secca e tostala!
La tostatura.
Una volta spellata, per far sprigionare tutti i suoi aromi, bisogna tostarla. Mettetela in una leccarda rivestita di carta forno e impostare in forno già caldo statico a 200 °C per 6-8 minuti. Una volta dorata sarà pronta e profumatissima!
La frutta secca può essere conservata a lungo, l’importante sarà riporla in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Stessa identica cosa vale per quella già sgusciata, che basterà riporre all’interno di un contenitore di vetro con chiusura ermetica!
Eccovi tutti i trucchetti per spellare la frutta secca nel modo più pratico e veloce!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus