Descrizione
Albumi, zucchero e caffè, non serve altro! Le mie Meringhe al caffè sono dei golosi bocconcini aromatici, leggeri e fragranti. In questa ricetta vi racconto tutti i segreti per realizzarli al meglio e ottenere un risultato sempre perfetto!
Se siete in cerca di una versione più ricca, vi consiglio di provare le Meringhe cocco e cioccolato. Davvero ottime!
Ingredienti
- 200 gr di albumi
- 200 gr di zucchero a velo
- 10 gr di caffè solubile
- 5 gr di caffè in polvere
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle Meringhe al caffè, partite montando gli albumi d’uovo in una ciotola ben pulita e asciutta. Man mano aggiungete lo zucchero a velo, il caffè solubile e la polvere di caffè. Continuate a montare il composto fino a ottenere una meringa liscia e lucida. Attenzione a non montarla troppo, rischierete di ottenere una consistenza grumosa e disomogenea. Trasferite il composto in un sac à poche dotato di bocchetta a stella (o quella che preferite) e sulla leccarda rivestita di carta da forno, formate sulla teglia le meringhe. Quindi infornate a forno in modalità ventilata a 100°C per tre ore tenendo lo sportello del forno aperto con il manico di un cucchiaio di legno, così da far uscire l’umidità che si formerà all’interno del forno. Ecco pronte delle squisite meringhe al caffè perfette da consumare a fine pasto!
Conservazione
Le Meringhe al caffè vanno conservate in una scatola di latta in un posto fresco e asciutto anche per due settimane!
Consigli
Gli albumi si montano meglio se sono a temperatura ambiente! Inoltre non devono toccare grassi, quindi assicuratevi che il recipiente e le fruste siano ben puliti e asciutti e che non contengano tracce di tuorlo. Queste accortezze sono essenziali per ottenere delle meringhe sempre perfette!




BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus