Il macaron è un dolce a base di meringhe, ottenuto da una miscela di albume d’uovo, un pizzico di sale, farina di mandorle, e zucchero a velo. Il macaron è comunemente farcito con crema ganache, marmellata o creme varie e richiusi da due gusci.

 

I 10 utili consigli che vi do per realizzare questo dolcetto sono i seguenti:

  1. Non dovete usare albumi che siano rimasti molto tempo fuori dal frigorifero, ma quando il clima è umido e piovoso, questo tende ad avere un effetto negativo sui biscotti .
  2. La farina di mandorle vi farà risparmiare un sacco di tempo, ma potete anche usare le mandorle normali e macinarle con un robot da cucina. Non devono essere tostate però!
  3. Lo zucchero a velo e la farina di mandorle devono essere ben setacciati per evitare grumi per evitare di avere dei macarons brutti e spigolosi
  4. Acquistate una tasca da pasticciere con la punta rotonda. Le tasche da pasticciere sono disponibili nella versione usa e getta e in quella riutilizzabile. Io le trovo molto comode non solo per i macarons ma anche per decorare torte e per i cupcakes.
  5. Utilizzate colorante alimentare gel o in polvere invece di quello liquido.I liquidi possono alterare la consistenza dei macarons e rovinare i risultati.
  6. Quando sbattete gli albumi fino a che diventano lucidi/rigidi, sbatteteli fino a che non possano letteralmente muoversi se provate a ruotare la ciotola. Se riuscite a tenere la ciotola capovolta sopra la vostra testa e non si muove nulla allora sono pronti!
  7. Incorporare il colorante alimentare gel nel composto di albumi mentre lo sto sbattendo, per distribuire correttamente il colore.
  8. Quando incorporate gli albumi alle mandorle e allo zucchero, usate una spatola flessibile. Mescolate ripetutamente a partire dai bordi della ciotola e spostandovi verso il centro. Fatelo non più di 50 volte in modo da non mescolare troppo.
  9. Dopo che avete creato dei cerchi sul tappetino di silicone con il composto ottenuto utilizzando la tasca da pasticciere, lasciate fuori il vassoio per almeno 15-25 minuti oppure finché la superficie dei macarons sembra abbastanza asciutta.
  10. A metà del tempo di cottura, ruotate la teglia nel forno nel caso in cui disponiate di un forno che riscalda di più un lato rispetto all’altro.

Eccovi tutti i consigli che dovete sapere per dei perfetti macarons!

Vota la Ricetta: