Descrizione
Le Castagnole alla menta sono dei dolcetti tipici del Carnevale. Si tratta di frittelle realizzate con un impasto molto semplice, ma molto goloso!
Se siete alla ricerca di altri dolcetti per questa coloratissima festa, vi consiglio di preparare i miei Coriandoli di Carnevale!
Ingredienti
- 150 gr di farina 00
- 1 uovo
- 50 gr di zucchero
- 150 ml di latte fresco
- 150 ml di vino bianco dolce
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 arancia non trattata
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 ciuffo di menta
- sale
- 60 gr di zucchero a velo
- olio di semi per friggere
Preparazione
Per iniziare la preparazione delle Castagnole alla menta, tagliate l’arancia e ricavatene il succo. In una ciotola capiente versate la frina setacciata, unite un pizzico di sale, il lievito in polvere e lo zucchero. Incorporate poco per volta il latte, l’uovo e l’olio d’oliva, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare. Unite il vino e il succo d’arancia necessario per ottenere una pastella morbida. Con un mixer tritate 20-30 foglie di meta fresca e aggiungetele al composto. In una casseruola a bordi alti scaldate abbondante olio di semi e lasciatevi cadere delle cucchiaiate di pastella. Quando le castagnole alla menta saranno ben dorate scolatele con un mestolo forato e ponetele su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso d’olio. Disponetele su un piatto da portata e decoratele con zucchero a velo e rametti di menta!
Conservazione
Le Castagnole alla menta vanno conservate in una scatola di latta in un posto fresco e asciutto per qualche giorno.
Consigli
Le foglie di menta sono molto utilizzate in cucina per la preparazione di piatti dolci e salati, ma anche per i cocktail come il mojito!





BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus