Descrizione
Alto, soffice e profumato, il Ciambellone della nonna è il dolce classico per eccellenza! Se avete poco tempo a disposizione e volete preparare un dolce genuino da tuffare nel latte a colazione o da accompagnare ad una tazza di tè a merenda, vi propongo una ricetta semplicissima e garantita!
Ingredienti
- 400 gr di farina 00
- 4 uova grandi
- 250 gr di zucchero semolato
- 200 ml di olio di semi di girasole
- 250 ml di latte intero
- mezzo bicchierino di liquore
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di limone
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Ciambellone della nonna, montate in una ciotola le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete gradatamente, con le fruste in movimento, l’olio di semi e il latte. In seguito, a più riprese, unite la farina e il lievito precedentemente setacciati, il liquore, il sale e la scorza di limone. Mescolate per bene con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella dai bordi alti e versate il composto al suo interno. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 50 minuti. Controllate spesso e fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Trascorso il tempo necessario, fate leggermente raffreddare estraete la ciambella dallo stampo e aggiungete tanto zucchero a velo in superficie. Ecco pronta la vostra sofficissima Ciambella della nonna!
Conservazione
Questo dolce si conserva in un luogo fresco e asciutto per 2/3 giorni!
Consigli
Potete personalizzare il vostro Ciambellone della nonna e renderlo ogni volta diverso: per esempio, provate ad utilizzare dello zenzero candito. Oppure, invece della scorza d’agrumi, utilizzate delle gocce di cioccolato!




BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus