Descrizione
Il Salame di cioccolato senza glutine è uno dei dolci più buoni del mondo! La sua consistenza morbida e cioccolatosa lo rende il dolce perfetto per tutti i golosi!
La Degustabox di Gennaio è stata davvero ricca di prodotti! Per questa volta ho deciso di utilizzare i biscotti Oro Saiwa senza glutine!
Ingredienti
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 250 g di biscotti secchi senza glutine Oro Saiwa
- 2 uova
- 1 cucchiaio di rum
- 50 g di cacao amaro in polvere
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per iniziare la preparazione del Salame di cioccolato senza glutine, fate fondere il burro molto delicatamente per non farlo riscaldare, ma solo sciogliere. Mettete i biscotti in un sacchetto per congelare e batteteli con un mattarello per sbriciolarli grossolanamente. In una ciotola sbattete le uova, che devono essere a temperatura ambiente, con una frusta e aggiungere lo zucchero. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unite il rum. Sbattete ancora il composto e infine aggiungete il burro fuso. Ottenuto un impasto morbido e omogeneo, aggiungete il cacao in polvere e mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno.Infine unite i biscotti secchi, amalgamando. Portate l’impasto su un foglio di carta da forno e dargli la forma di un salame. Cospargete il salame di zucchero a velo, quindi avvolgetelo con un foglio di carta stagnola. Mettetelo nel freezer per almeno 2 ore. Ecco pronto uno squisito dolce che farà impazzire i vostri ospiti.
Conservazione
Conservate il Salame di cioccolato senza glutine in frigorifero per un paio di giorni.
Consigli
Servire il Salame di cioccolato senza glutine ben freddo perchè se si riscalda perde la sua consistenza consistenza.





BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus