Descrizione
La Panna Cotta è un tipo di budino italiano, ottenuto unendo panna, latte e zucchero, miscelandoli con colla di pesce e lasciando raffreddare il tutto. Si tratta di un dolce di origine piemontese, la cui data di nascita viene fatta risalire agli inizi del ‘900. Attualmente è diffuso in tutta Italia, dove viene generalmente servito con salsa ai frutti di bosco, caramello o cioccolato
Ingredienti
Ingredienti per la panna cotta:
- 3 dl di panna fresca
- 2 dl di latte intero
- 100 gr di zucchero
- 4 fogli di gelatina
- essenza di vaniglia q.b.
Ingredienti per la salsa al cacao:
- 100 ml d’acqua
- 50 gr di zucchero
- 25 gr di cacao amaro
Preparazione
Per iniziare a preparare la panna cotta, lasciate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino mettete a scaldare la panna, il latte, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate e portate ad ebollizione a fiamma moderata. Quando la panna sta per iniziare a bollire unite la colla di pesce ben strizzata e mescolate con cura finché non si sia sciolta completamente. Filtrate il composto con un colino a maglie strette e versatelo in stampini in carta di alluminio inumiditi (si può utilizzare anche uno stampo intero). Per dare più sapore potete foderare gli stampi con zucchero caramellato.
Ponete a raffreddare il tutto in frigo per almeno 4 ore. Se si ha qualche difficoltà a staccare la panna cotta dagli stampini, immergeteli per qualche secondo in acqua bollente, facendo attenzione a non versarla all’interno.
Per la salsa, ponete gli ingredienti in un pentolino, avendo prima cura di setacciare il cacao. Mescolando in continuazione, portate a bollore. Terminate di mescolate e continuate la cottura per 2 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente. La nostra salsa al cacao è pronta! Ora non resta altro che farla raffreddare e accompagnarla alla nostra panna cotta.
Consigli
La Panna Cotta va conservata rigorosamente in frigo per pochi giorni.
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus