Descrizione
La colomba e l’uovo di cioccolato sono i dolci classici che si consumano nel periodo di Pasqua. Se ne avete avanzati, oppure desiderate presentarli in un modo più originale e sfizioso, questi graziosi cake pops fanno per voi! (Qui vi mostro come trasformare una colomba pasquale in un o squisito tiramisù!)
Ingredienti
- 220 gr di colomba pasquale
- 2/3 cucchiai di confettura di lamponi (oppure quella che più preferite)
- 100 gr di cioccolato bianco
- Zuccherini colorati
Preparazione
Per preparare iniziare la preparazione cake pops pasquali, iniziate procurandovi 220 gr di colomba. Sbriciolate con le dita la torta, eliminando la crosta e mettete le briciole in una ciotola. A questo punto aggiungete circa 4 cucchiai della vostra confettura preferita (uno alla volta), impastando con le mani fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto per formare delle “polpettine”. Vi consiglio di aggiungere i primi due cucchiai di confettura, impastare e poi, solo se necessario, aggiungere un terzo o eventualmente un terzo cucchiaio. Formate con l’impasto della palline grandi poco meno di una noce, poggiatele su un foglio di carta da forno e lasciate rassodare in freezer per circa mezz’ora. Fondete a bagnomaria o in microonde il cioccolato bianco.
Procuratevi un bastoncino di legno, intingetelo nel cioccolato ed infilzatevi le palline di colomba che avrete estratto dal freezer. Fate quindi colare per bene il cioccolato in eccesso, scuotendo i cake pops con delicatezza. Poi, se volete, potete ricoprirli con granella di nocciole o codette di zucchero colorate e fateli asciugare adagiandoli su un foglio di carta forno.
Conservazione
Consiglio di mangiare i cake pops appena pronti, ma se li preparate in anticipo potete conservarli in frigorifero per qualche ora prima di consumarli o regalarli.
Consigli
Se preferite, potete utilizzare anche il cioccolato al latte oppure quello fondente! Qui vi mostro come realizzare i cake pops con una torta al cioccolato avanzata!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus