Descrizione
In occasione della festa più gioiosa e colorata dell’anno, vi presento una deliziosa creazione culinaria che incanterà i vostri sensi e porterà allegria in ogni morso: i miei Biscotti Fioriti di Pasqua! Questi biscotti non sono solo un dolce da gustare, ma regalano anche un tocco di eleganza e originalità alla vostra tavola!
Ingredienti
- 2 uova intere
- 150 gr di zucchero
- 125 gr di burro fuso
- 350 gr di farina
- essenza di vaniglia
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2 cucchiai di cacao amaro
- un pizzico di sale
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei Biscotti Fioriti di Pasqua, rompete le uova in una ciotola insieme allo zucchero e amalgamate il tutto on una forchetta. Unite anche il burro fuso, l’essenza di vaniglia e il lievito per dolci. Lavorate bene l’impasto e poco per volta, aggiungete la farina fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e infine il sale. Dividete la frolla in due parti: una lasciatela bianca, l’altra invece impastatela con i due cucchiai di cacao amaro. Lasciate i due panetti in frigo a riposare per almeno 20 minuti.
Successivamente riprendete i panetti e stendete le due frolle dello spessore di circa 4 mm. Prendete degli stampini a forma di fiorellini di dimensioni diverse e iniziate a intagliare la frolla al cacao, mettendo da parte i fiori che avete ricavato. Inserite poi ciascun fiorellino nella frolla di colore opposto (i marroni nella frolla bianca e viceversa); quando li avete inseriti tutti passateci sopra il mattarello cosi da livellare il tutto. Ora con degli stampi a tema Pasqua ricavate dei biscotti. Posizionate tutti i biscotti in una leccarda rivestita di carta forno e infornateli a forno statico a 180°C per circa 10 minuti. Una volta cotti sfornate, lasciateli ben raffreddare ed ecco pronti i vostri Biscotti Fioriti di Pasqua! Buoni, facili e velocissimi da realizzare!
Conservazione
Conservate i Biscotti Fioriti di Pasqua in un barattolo per biscotti o in un sacchetto di plastica per alimenti, rimarranno buonissimi e friabili per 4-5 giorni!
Consigli
Se preferite, potete utilizzare della scorza di limone al posto della vaniglia!




BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus