Descrizione

Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio e il suo nome deriva dal fatto che viene realizzato in genere con ingredienti bianchi. Ho voluto pensare a realizzare una versione di questo dolce anche per gli intolleranti al lattosio utilizzando il latte di mandorla.

Ingredienti

Per il biancomangiare:

  • 1 litro di latte di mandorle Alpro
  • 150 g. di zucchero
  • 90 g. di amido di mais
  • essenza di vaniglia

Per il decoro:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • decori in cioccolato bianchi e neri

Preparazione

Per iniziare la preparazione del biancomangiare mandorla e vaniglia, iniziate facendo sciogliere l’amido di mai in poco latte di mandorla freddo senza lasciare grumi. Versate il composto ottenuto in un pentolino sul fuoco dentro il quale aggiungerete il restante latte, lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Mescolate fino a quando il latte non inizierà ad addensarsi.

Versate il composto ottenuto in stampi in silicone o in quelli usa e getta e lasciateli raffreddate a temperatura ambiente per poi trasferirli in frigorifero per un paio di ore. Nel frattempo, preparate il decoro in cioccolato facendo sciogliere quest’ultimo a bagnomaria o nel forno a microonde. Su un foglio di carta da forno realizzate casualmente delle strisce di cioccolato fino a realizzare un disegno unico e fatelo riposare. Quando il biancomangiare si sarà addensato, sformatelo e decoratelo con pezzi del reticolato di cioccolato e palline di cioccolato bianche e nere.

Conservazione

Conservate il biancomangiare in frigorifero per un paio di giorni.

Consigli

Volendo, potete utilizzare anche del latte di riso o di soia, ma anche il normale latte di mucca se non avete problemi di intolleranze.

Per realizzare il reticolato di cioccolato fondente, potete anche temperare il cioccolato, ma i decori sono talmente piccoli che basterà anche solamente scioglierlo a bagnomaria o al forno a microonde.

Vota la Ricetta: