Descrizione
I waffle o gauffre sono dei dolci antichissimi, originari del Belgio. La tradizione vuole che questi dolci furono creati nel Medioevo, quando gli ostiari, vendevano ai fedeli le ostie cotte su piastre di ghisa con un lungo manico. Si pensò di creare dei dolci usando le piastre degli ostiari, che vennero modificate con uno stampo a nido d’ape, per distinguerli dalle ostie consacrate. Oggi, i waffle, vengono appunto preparati con una piastra rovente che conferisce loro la classica forma a nido d’ape, da cui deriva il nome gauffre (dal francese nido d’ape).
Ingredienti
Per i waffle:
- 170 gr di farina “00”
- 40 gr di zucchero semolato
- 160 ml di latte fresco intero
- 90 gr di burro
- 3 uova
- 8 gr di lievito in polvere per dolci
Per guarnire:
- 150 ml di panna fresca
- 40 gr di zucchero a velo
- Fragole fresche q.b.
Per la salsa alle fragole:
- 300 g di fragole mature
- 50 g di zucchero
- mezzo Bicchiere d’acqua
- un Pizzico di cannella
- un pizzico di vaniglia
- una noce di burro
- mezzo cucchiaio di fecola o di farina
Preparazione
Iniziate a preparare i waffle. Versate in una ciotola lo zucchero semolato con la farina e il lievito in polvere precedentemente setacciati insieme. Fate sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Quando sarà completamente freddo unitelo al composto di zucchero, farina e lievito. Separate gli albumi dai tuorli e aggiungete questi ultimi, uno alla volta al composto preparato. Stemperate i tuorli con il latte, mescolando con una frusta per amalgamare per bene il tutto.
Con le fruste elettriche montate a neve ben ferma gli albumi, quindi uniteli al composto, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per evitare di smontarlo. Versate il composto in uno stampo per waffel, aiutandovi con un cucchiaio. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 12-15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.
Ora preparate la salsa alle fragole. Lavate accuratamente le fragole, quindi sgocciolatele, asciugatele accuratamente e rimuovete delicatamente l’estremità superiore delle fragole a cui sono attaccate le foglioline verdi. Frullate quindi per bene le fragole con l’acqua lasciandone da parte un cucchiaio, lo zucchero, la polvere di cannella e di vaniglia.
Una volta pronto, versate il frullato in un pentolino, aggiungetevi la noce di burro e la fecola oppure la farina diluite in un cucchiaio d’acqua. Ponete il tutto su una fiamma di bassa intensità, mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate addensare la crema, continuando a mescolare accuratamente in modo che non si formino grumi. Dopo una decina di minuti, quando la salsa avrà assunto una consistenza uniforme e vellutata, togliete il pentolino dal fuoco e fatela raffreddare.
Ora pensate alla decorazione. Montate la panna con 25 gr di zucchero a velo. Al momento di servire fare intiepidire i waffle in forno o al microonde. Sistemateli nei pitti e versatevi sopra un cucchiaio di salsa alle fragole. Accompagnate con un po’ di panna montata, spolverizzateli con lo zucchero a velo rimasto e aggiungete dei tocchetti di fragole fresche.
Conservazione
Conservate i waffle non guarniti fuori dal frigo in un contenitore ermetico.
Consigli
I waffle sono ottimi serviti caldi con frutta fresca e panna montata,sciroppo d’acero o cioccolato fuso. Io li amo mangiare con una salsa al cacao!
BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus