Descrizione

Un buon modo per riempire la cucina di profumo? Semplice! Preparare i biscotti! Eh, ma qui non si parla di “semplici” dolcetti! Oggi prepareremo i biscotti di Natale per eccellenza, quelli che ci mettono tanta gioia, sia a prepararli sia a mangiarli in compagnia dei nostri cari. Sto parlando dei biscotti allo zenzero! Pronti per farvi coinvolgere dal profumo speziato di zenzero e cannella?

Ingredienti

Ingredienti per i biscotti:

  • 430 g di farina bianca di tipo 00
  • 2 uova medie
  • 80 g di zucchero
  • 160 g di miele
  • 3 g di polvere di cannella
  • 3 g di polvere di zenzero
  • 7 g di bicarbonato di sodio

Ingredienti per la glassa all’acqua:

  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua

Preparazione

Preparate una pentola per il bagnomaria e versatevi le uova insieme a zucchero, miele, cannella in polvere e zenzero in polvere. Lavorate a schiuma il composto aiutandovi con le fruste elettriche, avendo cura di mantenere una fiamma molto dolce per evitare di cuocere le uova. Rimuovete il pentolino dal fuoco quando il composto sarà tiepido e gonfio.

biscotti
biscotti
biscotti

In una ciotola, setacciate la farina bianca ed aggiungete il bicarbonato di sodio. Unite dunque il composto di uova, zucchero, miele e spezie (ancora tiepido) e mescolate per bene con le mani fino ad ottenere un impasto compatto. Se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungete ancora un po’ di farina. Avvolgete l’impasto su un foglio di pellicola trasparente e far riposare una notte in frigo: in questo modo, gli ingredienti si amalgamano e l’impasto risulterà più semplice da stendere.

biscotti
biscotti

Il giorno seguente, stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia dallo spessore di 4-5 mm. Foderate 2 piastre da forno con della carta da forno (io ho utilizzato un foglio in silicone da forno). Con il taglia biscotti, ricavate le sagome e disponetele sulle teglie, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro. Impastare nuovamente anche i ritagli di pasta (è possibile aiutarsi con un po’ di farina) e ricavatene nuove sagome. Cuocere i biscotti in forno a 180°C per 10-12 minuti. Estraete i biscotti dalle piastre e lasciarli raffreddare.

biscotti
biscotti
biscotti

Preparate nel frattempo la glassa all’acqua mescolando zucchero a velo e acqua fino ad ottenere una glassa lucida ed omogenea. Versatela in una sac à poche oppure in un un conetto di carta forno ( QUI vi mostro come si realizza!) e decorate i biscotti con la glassa e zuccherini colorati!

biscotti
conetto
biscotti

Conservazione

Potete conservare i biscotti in una contenitore di latta anche per un mese!

Vota la Ricetta: