Descrizione

Se vi è avanzata della colomba Pasquale oppure volete presentarla in un modo un po’ diverso, perché non realizzate uno squisito tiramisù?

Ingredienti

  • 500 grammi di mascarpone
  • 6 uova
  • 120 grammi di zucchero semolato
  • 3 tazzine di caffè (se preferite va benissimo anche decaffeinato)
  • cacao amaro
  • 400 grammi di colomba pasquale
  • un pizzico di sale

Preparazione

Per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi delle sei uova e mettete in una ciotola piuttosto capiente i sei tuorli insieme alla metà dello zucchero, quindi mescolare il due ingredienti fino ad ottenere una crema morbida e compatta alla quale dovrete aggiungere il mascarpone, da mescolare con una spatola. In una ciotola separata, poi, unite gli albumi delle sei uova con un pizzico di sale e montatele a neve con l’aiuto di una frusta elettrica. Ora unite i composti delle due ciotole ed il rimanente zucchero, fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea e soffice.

Per utilizzare la colomba pasquale al meglio, cercate di tagliarne delle fette alte circa due centimetri. Con un coppapasta rotondo ricavate dei cerci di colomba e ponetene uno in un bicchiere per poi inzupparla con un po’ di caffè ormai freddo. Spalmate un bello strato di crema al mascarpone e continuate fino ad aver raggiunto l’orlo del bicchiere. Ora non rimane che spolverare l’ultimo strato con cacao amaro fino ad una totale copertura della crema e di mettere in frigorifero il dolce così ottenuto per almeno tre ore.

Conservazione

Conservate il dolce rigorosamente in frigo per un massimo di 2/3 giorni.

Consigli

Vi consiglio l’ausilio di un pennello in silicone per dolci, in modo tale da dosare perfettamente il caffè ed evitare che la colomba si inzuppi eccessivamente, ma va comunque bene anche l’utilizzo di un cucchiaio, ma con estrema attenzione!

Essendo un dessert, questa variazione di tiramisù è perfettamente abbinabile sia con un vino dolce che con uno spumante servito bello fresco.

 

Vota la Ricetta: