Nello scorso articolo avevo iniziato a raccontarvi della giornata che ho trascorso allo Yacht Med Festival di Gaeta. Vi avevo lasciati in sospeso raccontandovi di un qualcosa che aveva attirato la mia attenzione e il mio nasino.
Allora dove eravamo rimasti….mmmmm ah ecco dicevo……
Girando girando, un delizioso profumino mi ha portata dritta dritta da Made in Sicilia (Sicily Street Food Association). La vetrina era semplice ma allo stesso tempo splendida. Dietro il piccolo vetro, vi erano dei vassoietti pieni zeppi di cassate e cannoli! Dopo averli chiesto di poter fare qualche foto per il mio blog, mi hanno gentilmente offerto uno dei loro enormi cannoli.
Era quasi più grande della mia faccia e al primo morso la mia esclamazione è stata: “AMMAZZA E CHE BONO!” Io non amo particolarmente i cannoli siciliani dato che sono veramente dolci, ma questo era davvero sublime. Una delicata esplosione di sapori e odori. La crema sapeva di ricotta e non di zucchero, il sapore era delicato e piacevole e rimaneva quel tanto che basta sul palato da fartene apprezzare il morso successivo.
La cialda super croccante e non spugnosa come molti altri obbrobri che ho visto in giro. Un dolce semplice ma indimenticabile per certi versi. Ne avrei volentieri fatto il bis, o tris, o………ehm beh mmm scusate 🙂 continuiamo.
Subito dopo, un altro stand che ha attirato la mia curiosità, era quello della La Perla Nera. Dobloni, perle e pirati? Beh, dobloni effettivamente non ce n’erano. Pirati un po, visto che il povero proprietario si è beccato la pioggia della giornata e la sua nave (stand eh) rischiava l’allagamento. Per le perle eh quelle si che ci stavano. Perle di Liquirizia.
Ce n’erano di tutti i tipi e forme. I prodotti davvero fantastici e di ottima qualità e in più ho ricevuto un piccolo ricettario con tante cose davvero interessanti che magari scopriremo insieme!
A pochi passi ancora un altro produttore di liquirizie questa volta proveniente dalla Calabria. A differenza del precedente, i suoi prodotti erano più classici e con uno sguardo un po più tradizionale. E anche qui ho ricevuto un altro piccolo tesoro che però non vi svelo ora ma magari in qualche foto sui miei social network chissà.
Con tutto sto girare si è fatta sera e il mio passeggiare mi ha portato vicino uno degli ultimi stand che ho visitato e di cui voglio parlarvi. Ultimo ma non meno importante, voglio farvi conoscere le stupende prelibatezze di Zuccardi. Taralli, liquori, dolci e salati, avevano davvero di tutto! In particolar modo, mi hanno colpita i loro taralli alla mortadella e quelli all’uva sultanina e spezie. Caspita erano davvero particolari! Si lo so lo non sono dolci ce n’erano davvero per tutti i gusti.
Qui finisce la mia esperienza culinaria allo Yacht Med Festival di Gaeta. La ciliegina sulla torta è stato uno stupendo spettacolo pirotecnico che si è tenuto sul bellissimo lungomare.
Sono rimasta davvero sbalordita per la qualità e quantità di prodotti presenti ed è stata una bella sorpresa perché davvero non pensavo di potermi immergere in una manifestazione così bella e assaggiare delle cose così buone. Penso proprio che il prossimo anno vorrò tornarci molto volentieri. E voi? Veniteci perché ne vale davvero la pena!
Vi ricordo che QUI potrete trovare l’intero album fotografico dello Yacht Med Festival di Gaeta.


BohemyCake Social Comment:
Facebook
Disqus